Fondo di solidarietà per utenze deboli del servizio idrico integrato
Ufficio di riferimento
L'ufficio di competenza è Servizi alla comunità
Corso Mazzini, 37 - 2° piano
0544.979.372 - 328
Scopo
Il Fondo di Solidarietà è destinato al sostegno dei nuclei familiari a basso reddito nel pagamento delle spese relative alle forniture del servizio idrico integrato per l’abitazione di residenza. L'Autorità d'Ambito di Ravenna concede agevolazioni economiche sotto forma di quote di costo sostenuto per la tariffa idrica, rimborsabili alle cosiddette “utenze deboli” dell’Ambito. Pertanto è stato istituito un un “Fondo di Solidarietà” che viene ripartito annualmente tra i Comuni dell’Ambito: la quota rimborsabile è diversa a seconda delle due fasce Isee di appartenenza, così come individuate negli “Indirizzi e linee guida per l’applicazione della tariffazione sociale e dell’articolazione tariffaria” (delibera di G.R. n. 560 del 21.04.2008).
Descrizione
Il Servizio Servizi alla Comunità pubblica annualmente il bando relativo al Contributo Fondo Idrico Integrato. Nel Bando sono contenute tutte le indicazioni per richiedere il contributo. Per l’assistenza alla compilazione delle richieste di contributo (il relativo modulo è scaricabile dal sito web del Comune di Cervia e reperibile presso Cervia Informa Cittadini) è possibile rivolgersi ai CAF dei Sindacati del territorio:
CGIL (P.za Ospedale 1 - 0544-973350)
CISL (V. Ospedale, 8 - 0544-973258)
UIL (P.za Resistenza, 2 - 0544-71578)
La domanda va presentata direttamente al Servizio Cerviainforma Cittadini (che rilascia una ricevuta) negli orari di apertura al pubblico;
oppure può essere inoltrata per posta, a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento (fa fede la data del timbro postale) indirizzandola al Comune di Cervia, Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 - Cervia (RA).
Il Servizio Servizi alla Comunità si occupa di istruire le domande e di effettuare le dovute verifiche circa il possesso dei requisiti e la presenza di tutta la documentazione necessaria a corredo della domanda. Conclusa l'istruttoria, con atto dirigenziale vengono liquidate le domande ammisse secondo le modalità indicate dal richiedente nella domanda.
Referente per informazioni: Tel. 0544/979.372
Attivazione
- Istanza di parte
Altri servizi dell'ente coinvolti
- Cervia Informa
Altri enti esterni coinvolti
Soggetto Gestore Utenza Idrica.
Documenti necessari
- copia delle fatture del gestore del Servizio Idrico Integrato relative ai consumi dell’anno di riferimento (se la domanda viene presentata dal titolare del contratto di fornitura del servizio idrico integrato);
Solo nei casi di:
utenze condominiali con presenza di contatore centralizzato (titolarità contratto di utenza idrica in capo ad Amministratore di Condominio):
- apposita dichiarazione a cura dell’Amministratore di Condominio relativamente alle spese sostenute nell'anno di riferimento.
Requisiti
- residenza nel Comune di Cervia a decorrere almeno dal 1° gennaio dell'anno per il quale viene riconosciuto il rimborso dell'utenza
- residenza presso l’indirizzo dell’utenza per la quale si presenta richiesta;
- non aver percepito da parte del Comune di Cervia, nell’anno di riferimento contributi per utenza idrica;
- essere in regola con i pagamenti del servizio idrico integrato;
- essere in possesso dell'attestazione ISE/ISEE in corso di validità
Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano
- Protocollo e Archivio
- Servizio Cervia Informa Cittadini
Modalità alternative per la consegna
- Posta ordinaria
Termine di presentazione della domanda
La data di scadenza per la presentazione delle domande è quella prevista dal bando.
Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna
90 gg dalla data di scadenza fissata per la presentazione domande.
Costi a carico dell'utente
Normativa di riferimento
Deliberazione dell’Assemblea dell’Autorità d’Ambito di Ravenna n. 6 del 22/03/11 approvante “Regolamento attuativo per le agevolazioni tariffarie alle utenze deboli del servizio idrico integrato” in attuazione dell’art. 154 co. 6 D. Lgs. n. 152/2006, dell’art. 10 commi 6,7,8 e 9 del DPGR 49/2006 e della delibera di G.R. n. 560 del 21.04.2008 “Indirizzi e linee guida per l’applicazione della tariffazione sociale e dell’articolazione tariffaria”.
Deliberazione di Giunta Comunale n. 75 del 15/05/2012 "Fondo idrico di solidarietà per le utenze deboli - Approvazione Linee di indirizzo".
Responsabile del procedimento
Modulistica per la richiesta
dal lunedì al venerdì ore 09:00 – 13:00
il giovedì pomeriggio ore 15:00 - 17:00
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Campidelli Margherita - Segretario Generale
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:
A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it
B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:
- posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
- fax 0544/72.340
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi
Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento