Notizie dagli uffici

Benessere all'aperto - A casa e a scuola

Benessere all'aperto - A casa e a scuola

Incontro formativo con il Docente Universitario Roberto Farnè lunedì 11 dicembre 2023

Leggi tutto...

Emergenza alluvione: presentazione Modulo B1 - saldo entro il 31 dicembre 2023

Emergenza alluvione: presentazione Modulo B1 - saldo entro il 31 dicembre 2023

 

Il termine ultimo per la consegna della domanda di Saldo,tramite Modulo B1, è il 31 dicembre 2023

 

 

Il modulo può essere presentato, allegando copie delle spese sostenute, nelle seguenti modalità:

- tramite pec, all'indirizzo comune.cervia@legalmail.it

- accedendo allo sportello telematico, tramite SPID, dal seguente indirizzo https://sportellotelematico.comunecervia.it/procedure%3Ac_c553%3Arichiesta.saldo.alluvione?source=2541

- personalmente, recandosi agli sportelli del Cervia Informa, previo appuntamento al 0544 979350

Leggi tutto...

50 Anni di Nido

50 Anni di Nido

"Celebrando i 50 anni del Nido Piazzamare" - Inaugurazione mostra fotografica dedicata

Leggi tutto...

Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni edizione 2023

Dal mese di ottobre 2023 è in corso di svolgimento la nuova edizione del Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato da Istat con la rilevazione campionaria denominata “DA LISTA”.

Dal 2 ottobre fino al 22 dicembre 2023 si svolgerà la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie .

Nel comune di Cervia l’edizione del Censimento Permanente di quest’anno prevede lo svolgimento della rilevazione a campione di tipo “DA LISTA”; l’indagine ha come data di riferimento per la raccolta dei dati al 1° ottobre (la mezzanotte tra il 30 settembre e il 1° ottobre). L’unità di rilevazione è la famiglia, cioè l’insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso comune.

 

COME FARE

La rilevazione DA LISTA prevede di rispondere ad un questionario esclusivamente on line e coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie, individuato da Istat con criterio casuale tra le famiglie residenti nel comune. Nel comune di Cervia sono 635 le famiglie chiamate a partecipare alla rilevazione.

Le famiglie coinvolte riceveranno una lettera nominativa da Istat informativa con le modalità di partecipazione e le credenziali di accesso personali per la compilazione autonoma del questionario on line o con l’eventuale collaborazione di un rilevatore incaricato.

Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 1 ottobre 2023.

Compilare il questionario online autonomamente è possibile fino al 11 dicembre 2023.

Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta a partire dal 7 novembre 2023 saranno contattate o riceveranno la visita di un rilevatore per effettuare l’intervista.

I rilevatori incaricati a svolgere le interviste alle famiglie per conto di Istat sono muniti di apposito tesserino di riconoscimento ed effettueranno la compilazione del questionario on line con l’ausilio di un tablet.

 

PERCHE’ PARTECIPARE

Il Censimento permanente ha lo scopo di raccogliere informazioni sulle principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. I dati che verranno richiesti con il questionario contribuiranno a comprendere e intervenire più efficacemente sulla soddisfazione dei bisogni degli individui e delle famiglie nelle diverse fasi della vita e per programmare e gestire i servizi sul territorio.

La partecipazione al Censimento da parte delle famiglie che hanno ricevuto la lettera è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

Per il Censimento, a norma di leggi nazionali ed europee, sussiste l’obbligo di risposta e compilazione dei questionari on-line. La violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione. I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico.

 

COME FARE SE:

          

 

 

CONTATTI

Per chiedere assistenza, chiarimenti e informazioni:

contattare il Numero Verde Istat gratuito 800 188 802

attivo tutti i giorni dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023, dalle ore 9,00 alle ore 21,00, sabato e domenica compresi

 

contattare l’Ufficio Comunale di Censimento (UCC) al nr. 0544-979309

dalle ore 11,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì

 

scrivere all'indirizzo di posta elettronica  censimento@comunecervia.it

 

recarsi presso il Centro Comunale di Raccolta (CCR)

presso la sede dei Servizi Demografici del Comune di Cervia in Via Adeodato Ressi, 6

dalle ore 8,30 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì

 

consultare il sito ISTAT

al link https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni

 

Leggi tutto...

A Scuola in Salute

A Scuola in Salute

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni e indicazioni per la frequenza di bambini con malattie croniche
Aggiornamento a.s. 2023-2024

Leggi tutto...

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI "ADOZIONE" DELLA NUOVA AREA SPORTIVA ATTREZZATA REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON "SPORT E SALUTE" NELL'AMBITO DEL PROGETTO "SPORT NEI PARCHI"

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI

E' nuovamente possibile, per le Associazioni e Società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) interessate, presentare domanda per l'"adozione" dell’area sportiva attrezzata realizzata in collaborazione con “SPORT E SALUTE SPA” nell’ambito del progetto “SPORT NEI PARCHI”. L'Amministrazione infatti ha riaperto i termini dell'Avviso pubblico, il cui testo integrale è riportato a seguire.

Con l’adozione dell’area, che sorge presso il complesso sportivo “Liberazione” (Via Pinarella n. 66), l’ASD/SSD assume i seguenti impegni principali:
- garantire la manutenzione ordinaria dell'area e delle attrezzature installate;
- garantire la pulizia e il decoro;
- offrire sessioni di allenamento gratuite aperte al pubblico, condotte da personale qualificato, nei fine settimana, per un minimo di due ore, per attività destinate al pubblico in generale e/o a target di utenza specifici (bambini, giovani, over 65, diversamente abili....).

Le attività dovranno essere svolte dall'ASD/SSD a titolo gratuito, a fronte del diritto di utilizzare l'area in forma esclusiva, in giorni e fasce orarie prestabilite, per la pratica di attività motorie con i propri iscritti.

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta sul modulo allegato all’Avviso, dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 5 ottobre 2023.

A seguire il testo dell'Avviso e tutti i relativi allegati.  

Leggi tutto...

Iscrizione all’Albo dei Presidenti di seggio elettorale – Scadenza 31 ottobre 2023

Iscrizione all’Albo dei Presidenti di seggio elettorale – Scadenza 31 ottobre 2023

I cittadini italiani maggiorenni elettori del comune di Cervia  interessati ad iscriversi all’Albo delle persone idonee all’incarico di Presidente di seggio elettorale possono presentare domanda entro il termine del 31 ottobre 2023.

Ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 53 del 21/03/1990 l’inclusione nell’albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

- essere elettore del Comune di Cervia;

- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

 

Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio elettorale:

1. coloro che abbiano superato il settantesimo anno di età;  

2. i dipendenti del Ministero dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;

3. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio e chi svolge presso le A.U.S.L. le funzioni già attribuite ai medici provinciali, agli ufficiali sanitari o ai medici condotti;

4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;

5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda redatta in carta libera e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento, dovrà essere indirizzata al Sindaco del Comune di Cervia, indicando il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il titolo di studio e la professione e presentata entro il termine del 31 ottobre 2023 con le seguenti modalità:

  • tramite posta elettronica certificata PEC all’indirizzo: comune.cervia@legalmail.it
  • tramite posta elettronica ordinaria PEO all’indirizzo: demografici@comunecervia.it
  • tramite accesso allo sportello telematico con le credenziali digitali (Spid/Cie/Cns) al link  https://sportellotelematico.comunecervia.it/action%3As_italia%3Aalbo.presidenti.seggio
  • mediante consegna a mano all’Ufficio Elettorale sito in via Adeodato Ressi, 6 Cervia previo appuntamento telefonando al nr. 0544-979309 dal lunedì al venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,30

Nella domanda è consigliabile indicare se sono state svolte precedenti esperienze in qualità di componente di seggio elettorale nel ruolo di presidente, segretario o scrutatore.

Chi è già iscritto all'albo non deve presentare una nuova domanda. L’iscrizione resta valida finché non si perdono i requisiti.

Cliccare qui per scaricare il modulo della domanda da compilare.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Elettorale telefonando al numero 0544-979309 dal lunedì al venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,30.

Leggi tutto...

Laboratori "PRIMI PASSI" - prima sessione 2023/2024

Laboratori

Riprendono i laboratori del Centro bambini e genitori "Primi passi" che si terranno presso il Nido Piazzamare.

Leggi tutto...

Domande contributo comunale per la frequenza nei centri estivi accreditati/riconosciuti dal Comune di Cervia - anno 2023

Domande contributo comunale per la frequenza nei centri estivi accreditati/riconosciuti dal Comune di Cervia - anno 2023

Da oggi fino al 19 settembre è possibile presentare la domanda on-line per il contributo comunale per la frequenza dei centri estivi accreditati/riconosciuti dal Comune di Cervia.

vai a modulo online

Leggi tutto...

Erogazione di contributi una tantum a sostegno delle famiglie a fronte del carovita

Erogazione di contributi  una tantum a sostegno delle famiglie a fronte del carovita

Nel quadro della situazione di difficoltà economica che affligge le famiglie per effetto della fase inflazionistica che caratterizza il periodo storico attuale, l’Amministrazione Comunale di Cervia interviene a sostegno delle famiglie, per fronteggiare il carovita, con l’erogazione di contributi una tantum, sulla base di apposita richiesta aperta ai cittadini residenti.

 

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...