Attenzione
Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione.
I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.
Installazione apparecchi da gioco
Ufficio di riferimento
L'ufficio di competenza è Sviluppo Economico - Parco della Salina
Piazza XXV Aprile, 11 - 1° piano
0544.97.91.73
Scopo
E' il procedimento per installare apparecchi previsti dal comma 6, lettere a) e b) del TULPS presso agenzie per l'esercizio delle scommesse su eventi sportivi e sulle corse dei cavalli, sale bingo, sale pubbliche da gioco, rivendite di tabacchi e ricevitorie lotto, bar, ristoranti, alberghi, edicole, esercizi commerciali e circoli privati, altre aree aperte al pubblico.
Descrizione
L’Autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande abilita, di per sé, i titolari della medesima all’installazione degli apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici di cui all’art. 110, commi 6 e 7, del TULPS, approvato con R.D. n. 773/1931 e successive modifiche e integrazioni.
Pertanto i titolari di Pubblici Esercizi e Circoli privati non devono effettuare alcuna ulteriore comunicazione o denuncia relativamente a questa tipologia di giochi.
Nel caso vengano installate presso agenzie per l'esercizio delle scommesse su eventi sportivi e sulle corse dei cavalli, sale bingo, sale pubbliche da gioco, rivendite di tabacchi e ricevitorie lotto, bar, ristoranti, alberghi, edicole, esercizi commerciali e circoli privati, altre aree aperte al pubblico, è necessario effettuare una SCIA.
Attivazione
- Istanza di parte
Requisiti
Devono essere rispettati i limiti di superficie e numerici previsti dal Decreto Direttore Generale AAMS n.30011 del 27/07/2011, dal D.M. 27/10/2003 e dal D.M. 18/01/2007.
La Tabella dei giochi proibiti, vidimata dal Comune, deve essere obbligatoriamente esposta nel locale.
Modalità per la consegna della domanda
Portale Suaper: https://accessounitario.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Costi a carico dell'utente
Normativa di riferimento
D.M. 27/10/2003
D.M. 18/01/2007
Decreto Direttore Generale AAMS n.30011 del 27/07/2011
Responsabile del procedimento
il martedì ore 9:00 – 13:00
il giovedì ore 9:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Dott. Alfonso Pisacane, Segretario generale
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:
A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it
B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:
- posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
- fax 0544/72.340
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi
Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento