Attenzione
Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione.
I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.
Concessione utilizzo sala panormica Torre San Michele
Ufficio di riferimento
L'ufficio di competenza è Servizio Progettazione Culturale
Piazzetta Pisacane, 2 - 1° piano
0544.97.92.53
Scopo
La Sala panoramica della Torre San Michele può essere concessa a terzi per riunioni, corsi di formazione, meeting aziendali, conferenze e dibattiti, aperitivi, brunch e rinfreschi per eventi privati.
L’accesso alla Sala è consentito per un numero massimo di 20 persone solo nei giorni e negli orari concessi, esclusivamente per svolgere le attività comunicate.
La Sala è allestita con due tavoli con sedie, che devono rimanere nella sala.
L’unico servizio igienico presente è al pian terreno della Torre.
Descrizione
Le domande devono essere presentate 30 giorni prima della data richiesta attraverso l’apposito modulo che si trova nel sito www.comunecervia.it alla sezione “La modulistica”.
Sulla base della richiesta, una volta valutata la compatibilità della richiesta con le caratteristiche della sala e in rispetto delle prescrizioni indicate all’art. 5, il dirigente competente procede con proprio atto alla concessione dello spazio e all’individuazione dei costi di utilizzo, in base alle tariffe stabilite annualmente dalla Giunta comunale.
A esecutività dell’atto di concessione, verrà data comunicazione al soggetto richiedente delle modalità di pagamento e di accesso e utilizzo della sala. Il pagamento dovrà essere effettuato prima della data dell’evento e dovrà essere presentata la ricevuta al Servizio competente.
Attivazione
- Istanza di parte
Requisiti
Non sono necessari particolari requisiti. Può essere richiesta da enti, associazioni, istituzioni, privati cittadini. In generale tuttavia non potranno essere autorizzati eventi o manifestazioni non compatibili con le caratteristiche strutturali e architettoniche e con le esigenze di tutela degli edifici, ovvero con gli scopi istituzionali delle location.
Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano
- Servizio Progettazione Culturale
Modalità alternative per la consegna
- Posta ordinaria
E-mail: serv-cultura@comunecervia.it
Costi a carico dell'utente
Le tariffe sono stabilite annualmente dall’Amministrazione comunale con apposito atto e comprendono le pulizie ordinarie della sala, l’apertura e la chiusura, la presenza di n. 2 persone a presidio della struttura (n. 1 al pian terreno e n. 1 nella sala). L’addetto nella sala rimarrà presente per tutta la durata dell’evento.
La Giunta comunale può deliberare eventuali esoneri al pagamento delle tariffe a favore di eventi/manifestazioni/iniziative che corrispondano alle esigenze e agli interessi dell’Amministrazione comunale e di promozione della Città di Cervia.
Per l’anno 2019 queste sono le tariffe:
Tipologia evento |
Fino a 4 ore |
Fino a 8 ore |
Riunioni associazioni iscritte all’albo del Comune |
€ 150,00 |
€ 250,00 |
Associazioni di categoria |
€ 200,00 |
€ 350,00 |
Corsi di formazione |
€ 250,00 |
€ 400,00 |
Riunioni associazioni profit |
€ 300,00 |
€ 450,00 |
Meeting aziendali presentazioni prodotti |
€ 300,00 |
€ 450,00 |
Conferenze, dibattiti pubblici o privati |
€ 300,00 |
€ 450,00 |
Aperitivi, brunch, rinfreschi per eventi privati (matrimoni, ecc.) |
€ 350,00 |
€ 500,00 |
Normativa di riferimento
Delibera n. 68 del 02/04/2019 e deteremina dirigenziale n. 499 del 4/04/2019
Informazioni utili
L’accesso alla Sala panoramica, che si trova al 5° piano della Torre San Michele, è consentito attraverso l’ascensore che si trova al pian terreno.
L’ascensore va utilizzato secondo le prescrizioni indicate all’interno dello stesso.
E’ vietato l’accesso ai piani dal 2° al 4°, occupati dagli uffici di Cervia Turismo.
Nella sala è vietato aprire le finestre.
In caso in cui l’ascensore non sia utilizzabile per causa di forza maggiore, gli utenti dovranno utilizzare la scala a chiocciola, adottando le opportune cautele viste le dimensioni e la tipologia della scala di esodo. E’ vietato aprire le finestre lungo la scala.
Per ciò che concerne le attrezzature, le stesse non possono essere rimosse.
Non vanno utilizzati prodotti o sostanze che danneggino i pavimenti e i muri.
Ai muri è vietato appendere materiale.
È a carico dell’utilizzatore la rimozione di eventuali rifiuti prodotti durante l’evento (carta, plastica, vetro, umido ecc.).
L’Amministrazione provvede alle pulizie ordinarie della sala e si riserva di valutare di mettere a carico dell’utilizzatore eventuali pulizie straordinarie che fossero necessarie a seguito della tipologia di utilizzo per l’evento.
L’utilizzatore deve comunque rispettare eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere fornite dagli addetti presenti per il presidio.
L’Amministrazione comunale è sollevata da ogni responsabilità nel caso di utilizzo diverso da quello per cui la sala è stata richiesta e concessa e nel caso in cui non siano rispettate le prescrizioni previste.
Responsabile del procedimento
Modulistica per la richiesta
CUL_10_00 Richiesta utilizzo sala panoramica Torre San Michele
CUL_10_00 Richiesta utilizzo sala panoramica Torre San Michele
dal lunedì al venerdì ore 09:00 – 13:00
il giovedì pomeriggio ore 15:00 - 17:00
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Dott. Alfonso Pisacane, Segretario generale
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:
A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it
B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:
- posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
- fax 0544/72.340
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi
Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento