Attenzione
Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione.
I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.
Anagrafe Canina - Comunicazione di decesso di un cane
Ufficio di riferimento
L'ufficio di competenza è Servizio Cervia Informa Cittadini
Viale Roma, 33
0544.97.93.50
Scopo
Ottemperare a quanto previsto dalla Legge Regionale n. 27 del 2000 in materia.
Descrizione
Il decesso del cane deve essere comunicato all’Ufficio Anagrafe Canina del Comune di residenza utilizzando l'apposito modulo online.
NOTA BENE: la comunicazione di decesso di un cane può essere fatta esclusivamente ONLINE. Puoi trovare il modulo da compilare a questa pagina.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dello Sportello Online
Qualora la domanda non fosse regolare o completa, il Servizio Cervia Informa Cittadini può richiedere la regolarizzazione della domanda, indicando le cause di irregolarità o di incompletezza.
Attivazione
- Istanza di parte
Documenti necessari
- attestato di iscrizione del cane o passaporto dal quale desumere il numero del microchip
Termine di presentazione della domanda
La comunicazione di decesso va presentata per iscritto entro 15 giorni dall'evento.
Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna
7 giorni
Costi a carico dell'utente
Normativa di riferimento
Legge Regionale n. 27 del 07/04/2000
Responsabile del procedimento
Modulistica per la richiesta
Vai al modulo on line CIF_10_00 Comunicazione di decesso_smarrimento di un cane
CIF_10_00 Comunicazione di decesso_smarrimento di un cane
il lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8:30 – 13:00
il giovedì pomeriggio ore 15:00 - 17:00
Mercoledì e sabato CHIUSO
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Dott. Alfonso Pisacane, Segretario generale
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:
A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it
B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:
- posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
- fax 0544/72.340
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi
Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento